80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

“Mafia a Nord-Est” – di Luana De Francisco, Ugo Dinello e Giampiero Rossi

0 0

“Mafia a Nord-Est” di Luana De Francisco, Ugo Dinello e Giampiero Rossi edito  da Bur è un’analisi attenta e imparziale del contesto e di un territorio in  cui, da circa 20 anni, tutte le mafie hanno gettato le basi per affari e  delitti, assediando e penetrando con discrezione nell’intero tessuto. Il libro,  puntuale e ben documentato, è basato sulle inchieste che i tre giornalisti  hanno svolto in Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia. Sequenze  cronologiche e collegamenti di fatti di cronaca per dare una chiave di lettura  utile anche a valutare la possibile reazione delle comunità e delle classi  politiche nei confronti della lenta ma progressiva avanzata della criminalità  organizzata in luoghi spesso agonizzanti per la crisi. Scorrendo le pagine ci  si addentra in un viaggio nel mondo di mezzo delle connessioni esistenti tra  potenti cosche e imprenditori locali del profondo nord. Il testo – quattro  ristampe in un anno – è anche un’esortazione a fare attenzione e a non vivere  in una bolla di “presunta immunità” che, secondo un’indagine promossa tra la  popolazione, avviluppa il 27,9 per cento degli intervistati che è convinto che  nel Nord-Est non ci siano le mafie mentre il 49,7 risponde “poco”. Ma questo  libro chiarisce ogni dubbio: i meccanismi di avvicinamento e infiltrazione non  conoscono confini regionali.

Pp334 euro 14


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.