80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

La scuola con Papa Francesco e le Nazioni Unite

0 0

Invito a tutte le scuole, di ogni ordine e grado, ad aderire al Programma nazionale “Proteggiamo la nostra casa!”

Coordinamento Nazionale Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani

Il Coordinamento nazionale invita tutti i Dirigenti scolastici e gli insegnanti referenti ad aderire al Programma nazionale di Educazione alla pace e alla cittadinanza glocale “Proteggiamo la nostra casa”.

Il Programma, elaborato nell’ambito del Protocollo d’intesa sottoscritto con il Ministro dell’Istruzione il 28 aprile 2016, si propone di aumentare la capacità dei nostri studenti di affrontare responsabilmente le grandi sfide del mondo contemporaneo (impoverimento, guerre, migrazioni, cambiamento climatico,…).

Il progetto “Proteggiamo la nostra casa” si propone di:

1. promuovere la conoscenza dell’Enciclica “Laudato sì” di Papa Francesco e dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile formulata dalle Nazioni Unite;

2. sviluppare la capacità degli studenti di affrontare problemi difficili e complessi imparando a prendere la parola, confrontarsi e collaborare con gli altri, condividere le conoscenze e comunicare.

In concreto, si propone di aderire al Programma e

1.  realizzare a scuola un laboratorio di pace,

2. partecipare al Meeting nazionale che si svolgerà a Roma (Aprile/Maggio 2017) per condividere e presentare pubblicamente i risultati.

Perugia, 10 novembre 2016

Per adesioni e informazioni: Coordinamento Nazionale Enti Locali per la pace e i diritti umani tel. 075/5737266 – 335.6590356 – fax 075/5721234 – email: info@scuoledipace.itwww.lamiascuolaperlapace.itwww.perlapace.it

SCARICA QUI IL PROGRAMMA NAZIONALE “Proteggiamo la nostra casa”

Programma “Proteggiamo la nostra casa” 2016-2017

Da perlapace


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.