“Abbiamo appreso che alcuni siti internet (tra cui www.francoabruzzo.it e la sua newsletter quotidiana), pochi, ma con evidente scorrettezza professionale hanno attribuito ad Articolo21 una posizione formale sul tema dell’Inpgi (contratti, contributi, pensioni…) sulla base di un intervento che ci è stato richiesto di pubblicare da un collega giornalista. L’articolo figura tra le “Opinioni”, un’area che da 15 anni abbiamo creato sul sito di Articolo21 per ospitare riflessioni che trattano i nostri temi, anche esterne alla nostra redazione, e anche quando non le condividiamo.
Ma è scorretto, quantomeno deontologicamente, confondere un’opinione pubblicata (che tra l’altro fa ampio riferimento ad un’esperienza personale) con una posizione ufficiale dell’associazione”. Lo scrive la redazione di Articolo21 in una nota.