80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Grazie Milena, Buon lavoro Sigfrido!

0 0

Il servizio pubblico è fare giornalismo come lo fa Milena Gabanelli. Dagli “Speciali Mixer” con Giovanni Minoli alla fine degli anni ’80 a “Report” di oggi, Gabanelli ha dimostrato come si può fare informazione al servizio del pubblico con indagini approfondite e precise, senza piegarsi a logiche di potere e senza deferenza verso alcun potere, il vero giornalismo investigativo e di approfondimento di cui la Rai aveva scritto pagine memorabili dai tempi di “TV 7” o “AZ, un fatto come e perché”. “Report” è la trasmissione che più ha seguito quel solco glorioso e che ha innovato anche tecnologicamente il modo di fare giornalismo televisivo. I premi ricevuti, la stima del pubblico, il rispetto di tutti e la guerra a base di querele delle parti peggiori del nostro paese hanno testimoniato per tutti questi anni la forza professionale di Milena Gabanelli. Ora Milena lascia la conduzione del suo programma – di cui auspichiamo il ritorno in onda la domenica e non il lunedì sera – in occasione della ventesima stagione e tutti noi di Articolo 21 sentiamo un grande desiderio di dirle un grande grazie perché lei il nostro bellissimo articolo della Costituzione lo ha preso davvero come principio base del suo mestiere.
Ora il testimone passa al collega che più ha lavorato con Gabanelli negli ultimi dieci anni, Sigfrido Ranucci. Un grande inviato della Rai su tutti i temi più scomodi e delicati, un esperto di mafie, di inquinamento, di malaffare, che non si è mai fermato davanti a nessuna difficoltà. Un professionista infaticabile e con un fortissimo attaccamento all’azienda. Ho visto arrivare Sigfrido giovanissimo nella redazione del Tg3 e l’ho visto crescere alla indimenticabile scuola giornalistica di Roberto Morrione, che era stata anche la mia: lo ricordo quando restava fino a tarda notte per seguire l’edicola dei giornali con Roberto, con l’assoluta certezza che sarebbe diventato un grande giornalista investigativo. “Report” con lui riuscirà a mantenere pubblico e autorevolezza, successo e credibilità. Tutto il gruppo di “Report” è un patrimonio unico del servizio pubblico, uno spazio di libertà che noi di Articolo 21 vorremmo vedere rafforzato e potenziato, nell’interesse dei cittadini che pagano il canone soprattutto per vedere programmi come questo.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.