80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Da legalità a fragilità

0 0

Le “parole chiave” delle Comunità di Capodarco per celebrare 50 anni di cammino condiviso, a fianco delle persone più deboli.

di don Vinicio Albanesi (presidente Comunità di Capodarco – Redattore Sociale)

CADODARCO DI FERMO – Dalla Sicilia al Veneto. Sono tanti i rappresentanti delle Comunità sparse in Italia che si sono incontrate l’11 e 12 novembre, nella sede centrale di Capodarco, per celebrare 50 anni di cammino condiviso, a fianco delle persone più deboli. E proprio alla loro voce, ai racconti degli inizi e alle proposte future, è stata dedicata la prima giornata di incontri di “L’Utopia che si fa storia”, evento che celebra mezzo secolo dalla fondazione.

La Comunità di Capodarco nasce nel Natale del 1966. La radice della nascita è da collocare nel mondo del cattolicesimo sociale. Nei viaggi a Lourdes e Loreto – unica occasione perché i disabili possano uscire dagli Istituti dove sono isolati – un sacerdote, don Franco Monterubbianesi, intuisce che qualcosa può cambiare nella vita di molti ragazzi e ragazze che, con la scusa d’improbabili terapie riabilitative, di fatto, sono bloccati negli “istituti”, ambienti chiusi e inutili: sottoposti a rigide regole istituzionali, separati tra maschi e femmine, non hanno futuro… Continua su confroni.it


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.