80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Pecunia non olet, vale anche per il Dalai Lama a Milano

0 0

Pecunia non olet dicevano i latini. E la visita del Dalai Lama a Milano dimostra duemila anni dopo questo antico detto.

Davanti al teatro dove il Comune di Milano ha donato alla massima autorità religiosa tibetana la cittadinanza onoraria, la comunità cinese (spinta dalle ambasciate di Pechino, dice Tenzin Gyatso, il Dalai Lama, affermazione che ci sentiamo di condividere) ha organizzato una manifestazione di protesta. Il governo cinese ha fatto il tradizionale fuoco di fila contro il Premio Nobel per la Pace, minacciando anche ritorsioni economiche. Frottole mediatiche. Immediatamente smentite dalla realtà dei fatti. Su tutte le seggiole che alla Fiera di Rho hanno accolto le migliaia di persone venute ad ascoltare il Dalai Lama c’era un sacchetto arancione. Dentro la busta (logata “Sua Santità Dalai Lama Milano 2016”) materiale esplicativo sugli insegnamenti religiosi dell’illuminato tibetano.

Ebbene, chi credete che abbia prodotto questa montagna di sacchetti per il Dalai Lama? Aziende cinesi, come evidenziato dalla targhetta P.R.C. attaccata alla busta. Surreale. O forse no.

Tenzin Gyatso ha parlato di pace, di uguaglianza, di consapevolezza.

Sui giornali on line leggerete però solo della presenza di Richard Gere. Stamattina i fotoreporter hanno mancato la “notizia”. Ora sono tutti qui ad aspettare “ovviamente” più l’attore che l’esponente religioso.

Business is business.

Ad maiora


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.