80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Ilaria Alpi e Miran Hrovatin. Il diritto alla verità. Il dovere di cercarla

0 0

Abbiamo un dovere: non smettere di cercare la verità. Oggi ancora più di ieri. È un dovere di noi giornaliste e giornalisti. In particolare della Rai Servizio Pubblico.
Ieri abbiamo avuto la conferma di ciò che più volte avevamo denunciato: un innocente è stato in carcere 16 anni.
E vale la pena ricordare che il processo è stato riaperto dopo l’inchiesta di Chiara Cazzaniga, collega di “Chi l’ha visto”, programma della giornalista Rai Federica Sciarelli.
A loro va un sincero grazie da parte di tutti noi: hanno firmato una di quelle pagine del Servizio Pubblico delle quali essere orgogliosi.

Ora dopo oltre 22 anni non abbiamo un colpevole.
Ilaria Alpi e Miran Hrovatin sono stati uccisi in Somalia. Ma non si sa perché. Non si sa da chi.
Gli unici a esultare forse sono quelli che anche in sede parlamentare dissero che erano lì in vacanza, e furono vittime di criminalità comune.

È nostro dovere invece far luce su questa vicenda.
Lo dobbiamo alla verità dei fatti. Lo dobbiamo anche alla famiglia di Ilaria: la mamma Luciana e il papà Giorgio, che se ne è andato senza aver visto giustizia per la figlia.

È un appello che rivolgiamo alla Rai, alle testate e ai programmi, e in generale a tutto il mondo dell’informazione italiana: non spegniamo i riflettori. Anzi, accendiamone ancora altri. Accendiamone sempre di più.
Fino alla verità per Ilaria Alpi e Miran Hrovatin.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.