Giornalismo sotto attacco in Italia

Il terremoto devasta l’Italia centrale. Migliaia gli sfollati. Patrimonio artistico in ginocchio. La notizia sui giornali di tutto il mondo

0 0

6.5. E’ l’entità della scossa che ha sconvolto l’Italia centrale nella giornata del 30 ottobre a pochi giorni da un’altra imponente scossa e a poco più di due mesi dal sisma di Amatrice. Il terremoto con epicentro tra Norcia, Preci e Castel Sant’Angelo sul Nera è stato a 10 chilometri di profondità ed è considerato il più forte dal 1980. Avvertito in tutto lo stivale, da Bolzano alla Puglia per fortuna non ha causato né né dispersi e i feriti sono di lieve entità, tranne una persona che viene segnalata di qualche gravità. Tre persone sono state estratte vive dalle macerie a Tolentino, dove si sono avuti diversi crolli.

La notizia del sisma che ha colpito l’Italia centrale, ha fatto rapidamente il giro di tutto il mondo ed è diventata in poche ore l’apertura di diversi siti on line della stampa internazionale, dalla Cnn a El Mundo da Le Figaro al Bild…

Ingenti i danni al patrimonio artistico dei paesi terremotati. A Norcia prima è crollato il campanile, poi in una nuvola di fumo denso si è sbriciolata la copertura: la basilica di San Benedetto da Norcia era riuscita a superare le altre scosse, ma l’ultimo colpo è stato troppo forte. Ad Amatrice, l’epicentro del sisma del 24 agosto, è venuta giù la torre civica: il simbolo dell’orgoglio che era sopravvissuto alle ondate degli scorsi mesi. Crollata completamente pure la chiesa di Sant’Agostino, già lesionata nelle scorse settimane. Anche a Preci il sindaco Pietro Bellini ha descritto crolli di chiese nelle frazioni. A Roma lesioni sulla cupola del Borromini di Sant’Ivo alla Sapienza, caduti calcinacci dalla Basilica di San Paolo. E sono stati avviati controlli su tutto il patrimonio archeologico: dal Colosseo ai Fori i tecnici della Sovrintendenza hanno verificato la situazione.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.