80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Dario Fo. Anmil: “tra le sue tante battaglie di civiltà c’era quella legata alle vittime del lavoro”

0 0

“Dario Fo era un uomo che non la mandava a dire, sempre diretto, anche irriverente e a volte censurato per questa sua personalità coraggiosa, il cui Nobel per la letteratura e per l’impegno sociale ANMIL avrebbe sottoscritto in pieno – commenta il Presidente Nazionale dell’ANMIL Franco Bettoni la scomparsa del grande artista – perché tra le sue tante battaglie di civiltà c’era quella legata alle vittime del lavoro, oggetto di un suo costante impegno personale e di un’attenzione ai temi del lavoro umano e del suo sfruttamento”.

“Per questo e per la nobile decisione di devolvere i proventi del Premio Nobel alla causa dei disabili, migliorando sostanzialmente le condizioni di vita di tante persone, nel 2004 l’ANMIL di Piacenza ha voluto assegnare a lui e a Franca Rame un riconoscimento”. “Dario Fo si è fatto conoscere e apprezzare nella sua lunga carriera per lo straordinario estro artistico – conclude Bettoni –, ma soprattutto per aver mostrato a noi tutti che anche un Premio Nobel per la letteratura può mettersi a disposizione degli altri. Abbiamo perso un grande esempio umano e un grande maestro di vita”.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.