80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Come contrastare i discorsi d’odio su Twitter

0 0

Dal Media Diversity Institute una guida per rispondere al fenomeno dell’hate speech su uno dei social network più noti

Controparola, diritto e tecnologia sono i tre ingredienti da combinare per contenere l’hate speech, spiega Giovanni Ziccardi, docente presso l’Università di Milano, autore del libro “L’ odio online. Violenza verbale e ossessioni in rete”. La controparola, tuttavia, secondo l’esperto non sempre è efficace ed è, soprattutto, uno strumento complesso.

Come sfruttare, allora, le potenzialità della controparola al meglio? Trovare la giusta modalità per rispondere ai predicatori d’odio è tutt’altro che semplice. Fornisce dei consigli utili in questa direzione la guida realizzata dal Media Diversity Institute “Stopping Hate – How to counter hate speech on Twitter?”.

Dall’uso degli hashtag ai tempi di risposta

Il punto di partenza secondo il Media Diversity Institute è avere chiaro il proprio obiettivo: voler supportare la comunità colpita o tentare di limitare gli effetti del discorso d’odio attraverso la diffusione di dati e informazioni utili per gli altri utenti coinvolti sono, per esempio, obiettivi diversi che richiedono strategie diverse.

Numerose le indicazioni: non diffondere a propria volta stereotipi e intolleranza; agire in fretta – il tempismo è essenziale per evitare di riportare in vista un commento già dimenticato o passato inosservato; non farsi megafono dei predicatori d’odio – quando si tratta di utenti con poco seguito dare loro attenzione può essere controproducente; cercare di coinvolgere personaggi di pubblico rilievo, inserendoli nella conversazione; usare gli hashtag per dar visibilità ai contenuti e far sentire il proprio sostegno a chi è colpito dall’hate speech – ricorrendo agli hashtag già esistenti quando efficaci o inventandone di nuovi per rimpiazzare quelli offensivi o violenti… Da cartadiroma


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.