80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Caso Cucchi: la sorella Ilaria: “ma quale epilessia, mio fratello è morto per le botte ricevute”

0 0

L’inchiesta giudiziaria ordinata dal gip Elvira Tamburelli dopo i fatti avvenuti il 22 ottobre 2009 in piena epoca berlusconiana è ora all’attenzione dei giudici romani. La perizia ordinata dal magistrato al dottor Introna considera come ipotesi attendibile “una morte improvvisa e inaspettata per epilessia in un uomo con una patologia epilettica di durata pluriennale e un trattamento medico attraverso farmaci anti-epilettici. Secondo gli esperti non ci sarebbe un legame tra il violento pestaggio cui è stato sottoposto  Stefano Cucchi nella notte tra il 15 e il 16 ottobre del 2009 da parte dei carabinieri del comando della stazione di Roma Appia che lo fermarono per droga e il decesso avvenuto sei giorni dopo all’ospedale Sandro Pertini.

Ma la sorella Ilaria che da sette anni conduce una costante battaglia per difendere la memoria del fratello non ritiene attendibili i risultati della perizia e su Facebook scrive un breve testo.”Avremo un processo per omicidio”. E aggiunge:” Il perito Introna tenta di scrivere la sentenza finale del processo ai responsabili del violentissimo pestaggio a mio fratello Stefano. Riconosce “bontà sua” la frattura di L3 da noi per sette anni sostenuta e riconosce anche dai pm e alza una colonna di fumo  dicendo che è impossibile determinare con certezza una causa di morte di Stefano. La prima che è quella per epilessia che la sorella definisce “priva di riscontri oggettivi”. Le fratture e il globo vescicale “sono la causa di morte da noi sempre sostenuta in questi anni che a differenza dell’epilessia ha elementi oggettivi e riscontrati dagli stessi periti”.

I nuovi accertamenti sono stati fatti nell’ambito dell’incidente probatorio. Le lesioni riportate da Stefano Cucchi  dopo il 15 ottobre 2009 Stefano Cucchi non possono-dicono i tecnici nominati dal giudice-non possono essere correlabili causalmente, direttamente o indirettamente anche in modo non esclusivo, con l’evento morte.

L’atto istruttorio che consta di 250 pagine è stato depositato oggi. E indagati sono cinque carabinieri della stazione  di Roma Appia. Tutti per lesioni personali aggravate e uno di loro anche per falsa testimonianza e false informazione ai PM.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.