80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Bilancio. Oggi la manovra alla Camera e discussione stipendi

0 0

ROMA –  Il governo trasmetta la manovra alla Camera “quanto prima”. La presidente della Camera Laura Boldrini sollecita il governo affinchè la legge di Bilancio arrivi a Montecitorio per avviare l’omonima sessione, votarla e approvarla. Intanto, tra oggi e domani è attesa la lettera dell’Ue con i rilievi sui conti italiani. 

Boldrini ha detto di non voler entrare “nel gioco delle ipotesi che possono spiegare questo ritardo. Per me e’ essenziale che la Camera proprio perche’ e’ una legge di Bilancio di nuovo impianto, abbia a disposizione tempo sufficiente per poterla analizzare, discutere e votare”. E a proposito delle novita’ contenute, Boldrini dice che “esattamente queste novita’ vorrei che venissero valorizzate, anche all’esame parlamentare. Due in particolare. Una e’ il Bilancio di genere. Rendera’ chiaro attraverso l’analisi degli indicatori che promuovere l’occupazione femminile, oggi bassissima in Italia, e’ essenziale per fare crescere la ricchezza di tutto il Paese. E fara’ capire anche che le donne torneranno a fare figli solo se avranno un lavoro”. E l’altra novita’, ha spiegato ancora Boldrini, “e’ costituita dagli indicatori di Benessere Equo e Sostenibile (Bes) che andranno scelti fra i 140 adottati dalle Nazioni Unite per raggiungere i 17 obiettivi fondamentali dell’Agenda 2030, quella orientata ad uno sviluppo sostenibile. Usciamo finalmente dalla logica esclusiva del Pil che da solo non basta a misurare il livello di sviluppo di una oscieta’ e del benessere dei singoli cittadini. Ma per riuscire a far entrare in funzione questi indicatori gia’ nel Def del prossimo aprile, bisogna costituire un comitato di esperti, anzi bisognava averlo gia’ fatto a settembre. E’ compito del governo metterlo insieme e su questo punto ho gia’ scritto al presidente Renzi e al Ministro Padoan”.

Nel pomeriggio, l’aula di Montecitorio avvia l’esame anche della proposta di legge del M5s sul “trattamento economico e previdenziale spettante ai membri del Parlamento”. L’iter della norma, però, appare già a rischio e si prospetta un veloce ritorno in commissione.

Da dazebao


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.