80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Approvata la legge regionale sull’informazione

0 0

Il consiglio regionale ha approvato la legge sull’informazione locale. Le norme, attese da diciotto anni, rappresentano un punto fermo da cui ripartire. È sotto gli occhi di tutti lo stato di estrema difficoltà che vive il settore industriale, figlio del combinato disposto della crisi economica, della transizione al mercato digitale, del disinteresse e del pressappochismo di imprenditori poco puri e del crollo del mercato pubblicitario.

L’assenza di risorse e il far west delle regole stanno determinando l’impoverimento dell’informazione locale e una contrazione obiettiva degli spazi democratici.

La nuova legge prova a invertire la rotta e rappresenta una assunzione di responsabilità della mano pubblica con il lavoro ampio e largo svolto in Terza Commissione e il contributo delle parti sociali e di Stampa Romana.

Nel prossimo triennio ci sono due milioni di euro a disposizione del settore tra spese correnti e investimenti in conto capitale . Questo danaro dovrebbe essere garantito per le imprese che valorizzano la produzione giornalistica, fanno e rispettano i contratti di lavoro, si comportano da imprese virtuose e non da rapaci, rilanciano il pluralismo informativo.

Si definiscono anche i poteri del Corecom, l’ente regolatore del settore.
Si avvia insomma un percorso di contenimento della crisi e potenziale rilancio – ci auguriamo in un’ottica non assistenziale -, contestuale all’approvazione nazionale della legge sull’editoria.

In una cornice così elevata e importante ci rammarichiamo che il legislatore non abbia trovato lo spazio per regolare correttamente il rapporto di lavoro dei colleghi dell’ufficio stampa di Consiglio e Giunta regionale. Un ordine del giorno approvato dall’aula impegna le istituzioni entro la sessione di bilancio ad affrontare e risolvere la questione.

Stampa Romana continuerà a battersi per il riconoscimento dei diritti dei colleghi e fornirà tutte le informazioni tecniche e giuridiche utili a superare dubbi, resistenze e criticità.

Lazzaro Pappagallo
Segretario Associazione Stampa Romana

Da stamparomana


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.