80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Omicidi sul lavoro. Give me five!

0 0

Qui Nuova York. E’ scoppiata pentola a pressione adibita a ordigno letale per ferire 29 persone. Fortunatamente un’altra è stata disinnescata prima che saltasse. E’ dall’alba di domenica che ne stiamo  parlando incessantemente. Ogni testata catapulta in prima il fatto criminale  riportando (e ripetendo a mantra) il cosa, il dove e il quando. Il chi e il perché, nel rispetto dello stile giornalistico per 5W, sarà materia per opinionisti di talk show dal cui guazzabuglio cerebrale ciascuno trarrà personale opinione: all you can eat

Qui Taranto, Roma e Tarvisio: tre morti sul lavoro. Dall’inizio dell’anno siamo già arrivati a circa 500. Gli infortuni non si contano. Per questi fatti i cosa, dove e quando appaiono e immediatamente sublimano. I chi e perché, salvo indignazione del presidente della repubblica, saranno neppure argomento da bar sport, altro che talk show. Le stragi sul e per il lavoro esulano dallo stile giornalistico perché sono sotto gli occhi menefreghisti di tutti ogni giorno: in casa propria tra impalcature e opere straordinarie condominiali per trapezisti senza rete, nei cantieri, nei campi, sulle strade, nelle fabbriche: all you can die…


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.