80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Anteprima a Roma della mostra di Katanani, artista profugo per i diritti umani

0 0

Arte e diritti umani, è il binomio della serata organizzata da Electronic Art café con l’artista Abdul Rahman Katanani, 33enne palestinese che nonostante il successo delle sue sculture a livello internazionale, quotate e vendute anche da Christies, non ha voluto lasciare il campo profughi di Sabra, in Libano, in cui è nato e dove lavora e vive.
Il programma dell’evento di giovedì 22 settembre, ore 20,30, al Wine Bar Camponesch sarà illustrato in mattinata al Senato della Repubblica, in sala Nassiriya, alle 11,30.
Le opere di Katanani sono simbolo di conflitto, sofferenza,sopravvivenza, speranza e anelito alla libertà , fisica e spirituale.
L’artista palestinese ha esposto, sia da solo che in mostre collettive, in Francia, Belgio, Germania, Libano, Qatar, Malesia, Abu Dhabi. Al momento è impegnato nella mostra “Jardin d’Orient” allestita presso l’Istituto del Mondo Arabo a Parigi e della Biennale di Anglete (La Littorale), curata da Paul Ardenne. Parteciperà ad ottobre con la galleria Annalix-Barbara Polla a Parigi alla Fiera Internazionale di Arte Contemporanea (FIAC).
Il prossimo mese di maggio terrà la sua prima mostra personale in Italia, in Calabria al MARCA (Museo delle arti di Catanzaro) curata dall’esperta e consulente dl’arte Elena Gabriele.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.