80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Siria. Fnsi: “un’occasione per rimarcare l’esigenza di fermare le uccisioni di giornalisti e operatori dei media in quel Paese (e non solo)”

0 0

«L’iniziativa di oggi sulla Siria è stata l’occasione per le numerose associazioni della società civile che hanno partecipato per accendere i riflettori sul dramma che sta vivendo la popolazione di quel Paese martoriato, ma anche il momento per chiedere alle autorità nazionali ed europee di intervenire per fermare quella che sta diventando una vera e propria carneficina, oltre che un’emergenza umanitaria». Lo affermano, in una nota, il segretario generale e il presidente della Fnsi, Raffaele Lorusso e Giuseppe Giulietti.

«Per la Federazione nazionale della stampa italiana – proseguono – è stata anche l’occasione per rimarcare l’esigenza di fermare le uccisioni di giornalisti e operatori dei media in quel Paese (e non solo), fenomeno che pone la Siria ai primi posti nella triste graduatoria mondiale dei luoghi più pericolosi per chi fa informazione. Nel ringraziare tutte le organizzazioni che hanno preso parte al sit-in, rilanciamo infine l’appello ai media e agli uomini e donne del mondo della cultura affinché diano con forza luce e voce a chi ogni giorno vive la tragedia della guerra civile in Siria».


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.