80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Scontro treni: il diritto (negato) ad un trasporto ferroviario sicuro

0 0

Quando si fanno viaggiare i pendolari su treni regionali vecchi, su cui si fa poca manutenzione, su tratte ferroviarie che nel 2016 sono ancora a binario unico (allucinante) investendo pochissimo in sicurezza ferroviaria e spendendo milioni di euro solo per l’alta velocità, poi accadono tragedie del genere.
Per il trasporto regionale le Regioni pagano milioni di euro ogni anno alle aziende ferroviarie, per garantire il trasporto regionale ai propri cittadini.
Ma dovrebbero garantirci anche un’altra cosa fondamentale, il diritto ad un trasporto ferroviario sicuro.
Il bilancio delle vittime del disastro si è aggravato ulteriormente, siamo a 27 morti e 50 feriti.
Ma non è un dato definitivo purtroppo e c’è il rischio che possa aggravarsi ancora nelle prossime ore.
Le mie più sentite condoglianze ai familiari delle vittime della strage ferroviaria di Corato.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.