80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Olimpiadi Rio, i rischi dell’esclusione della Russia

0 0

Se si rompono le Olimpiadi, si rompe la pace. Sembrano giochi, ma i cinque cerchi sono molto di più, da sempre una tregua tra gli uomini, che si riuniscono per superare insieme i limiti  delle possibilità umane. Chi vince, vince per tutti. Chi perde ha l’onore della partecipazione e il rispetto per il suo impegno.

La truffa olimpica della Russia e la sua possibile esclusione dalla competizione di Rio, rischia di danneggiare questo rito globale di incontro. L’accusa è grave: lesa lealtà, per aver “pulito” i reperti degli atleti dopati. Con l’aggravante che tutta l’operazione era organizzata da apparati dello stato.
Un’Olimpiade senza un paese importante come la Russia è un segno nefasto per gli equilibri mondiali. Una macchia che genera frustrazione in un’intera nazione e fa incubare la voglia di rivalsa, che può emergere negli ambiti meno prevedibili. Meglio una sanzione pesante (multa a favore dei costi di partecipazione dei paesi più poveri), ma non l’esclusione. Magari insieme a  un “cartellino giallo”, che la preveda in caso di reiterazione della contraffazione.
Tra le ferite di attentati e guerre, lasciateci almeno il balsamo delle Olimpiadi.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.