80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Le responsabilità diffuse per la strage di Monaco

0 0

Il volto paffuto e la pelle olivastra di Ali Sonboly, la sua dichiarazione “Ich bin ein Deutscher”, l’accusa ai compagni di scuola di averlo mobbizzato per anni pongono nuovamente a livello europeo il tema delle discriminazioni. Per questo l’indagini non dovranno limitarsi alle circostanze del delitto, come l’acquisto dell’arma, la premeditazione etc. ma dovranno estendersi a largo raggio, per evitare che possano crearsi situazioni nelle quali il folle disegno di strage può maturare. Sinora ci si è limitati a prospettare l’ipotesi che il giovane stragista sia stato “mobbizzato”, ma bisogna andare più in fondo.

Perché il mobbing può avere varie nature e cause.
Quando il movente è di natura etnica, esso deve essere contrastato con particolare impegno. Nel caso in esame è necessario stabilire, con accurate indagini, come il fenomeno di mobbing di natura etnica sia affrontato in Germania e negli altri paesi dell’unione. In Italia vige il decreto legislativo 4 luglio 2003 n. 286, emesso in attuazione di una direttiva europea secondo cui sono vietate anche le molestie “ovvero quei comportamenti indesiderati, posti in essere per motivi di razza o di origine etnica ovvero aventi lo scopo o l’effetto di violare la dignità di una persona o di creare un clima intimidatorio, ostile, degradante, umiliante ed offensivo”.

Vi è poi il reato di “atti persecutori”. Queste norme stanno diventando sempre più attuali e richiedono anzitutto un intervento preventivo. Ovviamente può essere chiamato a rispondere anche chi nelle scuole o altrove ha il dovere di vigilare.

Nulla potrà mai scusare il delitto commesso da Ali Sonboly, ma nell’interesse della collettività è doveroso individuare eventuali altri responsabili.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.