80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

La lezione dei morti americani

0 0

Quello che è accaduto nei giorni scorsi negli Stati Uniti d’America ,cioè nel Paese in cui ebbe luogo la prima grande rivoluzione contemporanea, merita di essere compreso il più possibile perché avrà un’influenza notevole sul futuro che ci attende in Occidente e nel mondo intero. Ci sono almeno tre considerazioni che scaturiscono dagli avvenimenti.

La prima è che gli omicidi avvenuti in questi giorni (pensiamo ai giovani uccisi quasi ogni giorno dalla polizia ma anche all’episodio di Dallas nel Texas dove un uomo ha aperto il fuoco sulla polizia durante una manifestazione del movimento antirazzista Black lives  matter  uccidendo cinque agenti e ferendone altri sette) non sono in nessun modo accettabili e devono essere condannati in maniera inequivocabili anche se qualcuno ha tentato di giustificarli come una rappresaglia per gli casi di neri uccisi in Minnesota e Louisiana. Secondo punto: la giustizia è indivisibile. Se viene garantita ad alcuni e non ad altri non è giustizia ma è un privilegio.
I fatti degli ultimi giorni si spiegano nell’attuale contesto sociale. Secondo David Brown, capo della polizia di Dallas, prima di essere ucciso dalla polizia il nero Johnson che ha ucciso gli agenti “ha detto che era sconvolto per Black livers matter e arrabbiato per le recenti sparatorie della polizia”.Questo è un pensiero condiviso da molte persone negli Stati Uniti. Secondo un recente sondaggio del Pew Research Center  due terzi circa dei neri e dei bianchi che votano per il partito democratico e il 60 per cento dei bianche sotto i 30 anni appoggiano il movimento dei Black  lives matter. Brown ha proseguito affermando che il sospettato Johson era “arrabbiato con i bianchi. Voleva uccidere dei bianchi, soprattutto dei poliziotti bianchi. “.

Poi c’è un ultimo punto: le armi. Quando ci sono tante armi in circolazione la violenza provocata dalle armi aumenta e quando armi capaci di uccidere tantissime persone-come il fucile usato da Johnson-si possono comprare facilmente, la violenza provocata  dalle armi provoca un numero ancora maggiore di vittime. Ed è questo il problema. Le armi non creano questi problemi.

Le armi li hanno  fatto diventare mortali.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.