80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Kenya, uno Stato in dissoluzione sulla strada del genocidio?

0 0

[Traduzione a cura di Davide Galati, dall’articolo originale di Enoch Opondo* pubblicato su Pambazuka News]

Il Kenya sembra precipitare inesorabilmente verso un altro ciclo di violenza istigata dalla politica, in vista delle elezioni generali del 2017. Si intensifica l’incitamento all’odio e ci sono anche segnalazioni di gruppi che starebbero armandosi. La polarizzazione è particolarmente profonda tra la comunità Luo da un lato e l’alleanza etnica Kikuyu-Kalenjin che governa il Kenya.

Le immagini riportate sotto (per gentile concessione di Anyamah Wa Anyamah) provengono dal confine Nandi-Kisumu [Lago Vittoria, in direzione dell’Uganda, NdT] e sono state scattate verso la metà dello scorso giugno. Le foto mostrano i membri della comunità Luo attaccati e in fuga dalle loro case alla ricerca di un rifugio lontano nella loro regione, dove sono stati temporaneamente accolti in una chiesa (ad Achego) e nelle scuole elementari locali. Questo è il risultato di una serie di attacchi e uccisioni da parte di alcuni Nandi (un sottogruppo all’interno della tentacolare comunità Kalenjin). La domanda è: sono sintomi di un genocidio in divenire?

Genocidio significa un piano coordinato di diverse azioni volte alla distruzione delle fondamenta essenziali della vita di una comunità, con l’obiettivo di annientare la comunità stessa. Gli obiettivi consistono nella disintegrazione delle istituzioni politiche e sociali, della cultura, della lingua, dei sentimenti nazionali, della religione, e dell’esistenza economica di un gruppo, e l’annullamento della sicurezza personale, della libertà, della salute, della dignità, e della vita stessa degli individui appartenenti al gruppo… Continua su vociglobali


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.