80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Cattiva informazione. Quel richiedente asilo che “osò” presentare ricorso

0 0

Informazioni distorte e imprecise in un articolo di Libero che descrive il ricorso di fronte alle Commissioni territoriali come un “trucchetto”

È in Italia da tredici mesi senza averne il diritto. E ci rimarrà almeno per altri tre anni e mezzo. Naturalmente a spese dello Stato, cioè nostre. Il motivo? La sua richiesta di asilo politico, inoltrata a maggio 2015, a ottobre era stata rifiutata. Lui però ha presentato ricorso, e il giudice si pronuncerà il 30 gennaio 2020.

È l’incipit di un articolo pubblicato ieri da Libero (il quale a sua volta riprende un pezzo del Giornale di Vicenza – 30 giugno): un giovane richiedente asilo nigeriano, arrivato a Lampedusa,  presenta domanda d’asilo nel maggio 2015, per vederla respinta il successivo ottobre. Si sarebbe permesso – pensate! – di avanzare ricorso. E come se non bastasse la pronuncia arriverà nel 2020: sai che pacchia attenderla per cinque anni.

Tra informazioni imprecise e distorte, sono molti gli elementi contenuti ne “Il finto profugo fa ricorso: ce lo teniamo fino al 2020” che richiedono una replica. Procediamo per punti.

1. Quei “trucchetti” garantiti dalla Costituzione italiana… Continua su cartadiroma


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.