80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Carcere. Antigone: oltre 53mila detenuti, 1300 in più del 2015

0 0

La popolazione carceraria torna a crescere. Lo rivela l’associazione Antigone, che nel pre-rapporto per il 2016 evidenzia come, dopo un paio di anni di decrescita, il numero dei detenuti sta di nuovo aumentando. Essenzialmente per via dei detenuti in custodia cautelare. “La crescita della popolazione detenuta – dovuta principalmente all’aumento degli stranieri, in particolare nella fase del primo giudizio – e’ dunque l’esito dell’operato delle forze di Polizia e della magistratura piu’ orientato al ricorso al carcere rispetto agli anni precedenti. I numeri salgono a legislazione invariata e nonostante non crescano i numeri delle denunce pervenute all’autorita’ giudiziaria. Probabilmente – sottolinea Antigone – c’e’ piu’ leggerezza nell’uso della custodia cautelare ritenendo meno grave la condizione di affollamento delle carceri”. Secondo i dati forniti da Antigone al 30 giugno 2016 i detenuti erano 54.072. In un anno sono cresciuti di 1.318 unita’. Erano infatti 52.754 alla stessa data del 2015. In particolare Antigone evidenzia che cresce il numero di detenuti in custodia cautelare: al 30 giugno 2016 erano 9.120 i detenuti in attesa di primo giudizio, contro gli 8.878 del giugno 2015. Complessivamente sono 18.908 i detenuti in custodia cautelare, pari al 34,9% della popolazione detenuta. Al 30 giugno del 2015 erano 17.830, pari al 33,7% della popolazione reclusa. Dunque vi e’ stata una crescita dell’1,2%. Questo a fronte della diminuzione degli istituti di pena che in 6 anni sono scesi da 209 a 193 per esigenze di razionalizzazione.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.