80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Strage Orlando: 49 vite stroncate dall’odio omofobico e dal fanatismo religioso. Mai più

0 0

Quella di Orlando è la strage col maggior numero di vittime della storia americana: 49 morti più l’attentatore, 53 feriti e uno choc che lascerà il segno a lungo e che influenzerà tutta la campagna elettorale per la presidenza Usa. Omar Mateen, l’assassino, ha “scelto” il locale gay Pulse di Orlando a 200 km da casa sua. Non si può quindi dire che sia stata una scelta a caso e che ci possano essere dei dubbi sulla matrice omofoba. Sembra incredibile, ma molti commentatori non credono che il movente sia questo nonostante che tutte le vittime siano gay o lesbiche. Negli Usa Hillary Clinton ha espresso subito la sua solidarietà alla comunità lgbt, in Italia lo hanno fatto pochi politici e nessuno della destra che non ha perso tempo per fare dall’islamofobia a buon mercato sparando sul mucchio.

Gli omosessuali sono imbarazzanti persino quando vengono assassinati perché la cappa omofobica non è fatta solo di aggressioni, di Adinolfi che fa addirittura un partito che si presenta alle elezioni contro gli omosessuali, di fascisti e nazisti vari, ma anche dal silenzio, dall’ignorare le richieste della comunità lgbt tra cui quella di portare in porto la legge contro l’omofobia ferma al Senato da un anno. L’omofobia è così forte che non si ferma nemmeno dopo la strage. Proprio a Orlando un imprenditore ha licenziato uno dei ragazzi che si è salvato dal Pulse scoprendolo omosessuale per la sua testimonianza in tv. Ed è così forte che la donazione di sangue da parte dei gay è stata rifiutata: gli omosessuali possono versare sangue ma non donarlo.

Che la strage di Orlando ponga a tutti un problema di sicurezza mi sembra evidente e in particolare anche per la comunità lgbt italiana impegnata quest’anno nell’organizzazione del Pride in 20 città. Anche negli Usa sono programmate molte manifestazioni del Pride e in Florida proprio per la prossima settimana. Sono spesso cortei imponenti dominati dall’allegria e dalla “gayezza”. In tutta la storia occidentale i Pride non mai stati teatro di violenze o scontri. Non è un caso che la comunità lgbt Usa sia tra i pochissimi gruppi che si batte contro la corsa alle armi e infatti al Pulse nessuno era armato. Possiamo immaginare il mix di omofobia e maschilismo in chi, come Omar, detesta chi non è violento, chi non va in giro con la pistola considerato un debole e un traditore.

Abbiamo visto in questi anni di dominio dell’Isis in Iraq e Siria gli omosessuali legati a una seggiola e buttati dall’ultimo piano di un edificio.
In 9 paesi a teocrazia islamica è prevista la condanna a morte per gli omosessuali. In Egitto e Tunisia ci sono stati processi plateali a gruppi di omosessuali. Ma stavolta qualcosa è cambiato al punto che negli Usa le comunità islamiche hanno espresso solidarietà al mondo lgbt promuovendo addirittura una raccolta fondi per le vittime. E’ la prima volta che succede ed è un segnale importante.
Intanto piangiamo 49 ragazzi che volevano solo divertirsi in pace, 49 vite stroncate dall’odio omofobico e dal fanatismo religioso e gridiamo con forza: mai più!


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.