80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Rap e hip hop per dire no al terrore jihadista

0 0
L’attentato del novembre scorso al Bataclan di Parigi durante il concerto degli Eagles of Death Metal è solo il simbolo di come anche la musica rappresenti, nella visione dello Stato Islamico, una minaccia all’integrità di un certo pensiero integralista e un’attività contraria alla Sharia.

Di Angela Caporale

Nei territori controllati direttamente dal califfato di Al-Baghdadi gli strumenti musicali sono stati distrutti in terribili roghi e il rifiuto della musica sembra essere un leit motiv anche in altre aree dove la minaccia del terrorismo islamista attecchisce, almeno su una parte della popolazione. Ovunque vi sia la censura, compare però anche il dissenso, un dissenso che parte proprio dalla musica. A volte trasformandosi in una vera e propria forma di strenua resistenza fatta di beat, versi e refrain. Il messaggio di questi musicisti è diventato talmente forte che oggi, anche loro, sono in cima alla kill list dell’ISIS… Continua su vociglobali


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.