80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Migranti, l’appello di oltre 100 ong: no al piano della Commissione Ue

0 0

L’Europa rischia di distruggere la sua politica estera sui diritti umani e di pregiudicare il diritto d’asilo: lo denunciano 104 ong firmatarie di un appello contro il piano della Commissione Ue sull’immigrazione, questa settimana all’esame di un vertice a Bruxelles

L’Europa rischia di distruggere la sua politica estera sui diritti umani e di pregiudicare il diritto d’asilo: lo denunciano 104 ong firmatarie di un appello contro il piano della Commissione Ue sull’immigrazione, questa settimana all’esame di un vertice a Bruxelles. “La complicita’ e la responsabilita’ per le violazioni dei diritti umani non terminano ai confini dell’Europa” sottolineano le organizzazioni non governative. Nel documento si evidenzia che gli accordi per la “gestione dell’immigrazione” con Paesi dove i diritti umani sono violati “saranno nel lungo termine controproducenti”. Intese del genere, continuano le ong, finiranno per “compromettere i diritti umani nel mondo e perpetuare il ciclo di violazioni e repressione che costringe le persone a fuggire”. Il piano Ue propone di usare aiuti, scambi commerciali e altre forme di finanziamento per incoraggiare i Paesi di origine e di transito dei migranti a ridurre il numero delle partenze verso l’Europa. Secondo Amnesty International, firmataria dell’appello insieme con World Vision, Oxfam e Save the Children, la strategia e’ la stessa dell’accordo sottoscritto tra l’Ue e la Turchia. Un’intesa, denunciano le ong, “che ha lasciato migliaia di persone intrappolate in Grecia in condizioni disumane e degradanti”. (DIRE)

Da redattoresociale


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.