80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

La Casa del Cinema e i cineasti ricordano Giuseppe Ferrara

0 0

In accordo con la famiglia e su iniziativa dell’Anac che per molti anni lo ha avuto tra le sue voci più impegnate, personali, generose, la Casa del Cinema dedica la sua giornata di domani, martedì 28 giugno, alla figura e all’opera di Giuseppe Ferrara.

Alle 17.00 verrà proiettato uno dei suoi film più noti e popolari, Cento giorni a Palermo, mentre alle 19,00 saranno amici, autori, compagni di vita e di lavoro a tracciare il profilo di questo tenace, coerente, appassionato “uomo contro” del nostro cinema.
Il regista di “il sasso in bocca”, “il caso Moro” e tanti film che incarnarono la coscienza critica di un’Italia che si sognava libera dai suoi troppi misteri, è morto domenica scorsa e la camera ardente sara aperta domani dalle 10 alle 13 in Campidoglio.

“Invito tutti quelli che amano il cinema non solo come fantasia e intrattenimento ma anche come passione e impegno civile – dice il direttore della Casa del Cinema, Giorgio Gosetti – a essere domani con noi per il saluto a un uomo che della coerenza politica e dell’amore per il cinema come testimonianza ha fatto la sua bandiera per tutta la vita”.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.