80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Giornata Mondiale Rifugiati:
La paura oggi è il sentimento dominante

0 0
L’ultima notizia arriva da un confine: quattro bambini e quattro adulti uccisi dalle guardie di confine turco mentre cercavano di passare la frontiera tra Kherbet al-Jouz, nel nordest della Siria, e la provincia turca di Hatay. La denuncia è dell’Osservatorio per i diritti umani siriano.
Si celebra così la giornata mondiale del migrante 2016.
Un modo coerente per celebrare un anno drammatico con 2,7 milioni di rifugiati siriani in Turchia. Con l’innalzamento di nuovi muri e barriere per dividere l’Europa e impedire l’ingresso di migliaia di persone arrivate a piedi, in barca, a nuoto e con ogni mezzo. Con i naufragi che ormai non fanno neanche più notizia. Con l’Europa incapace di trovare una risposta degna di paesi che hanno conosciuto la guerra, l’orrore, la fame e hanno trovato accoglienza e futuro altrove.
La paura oggi è il sentimento dominante . Di chi fugge e di chi non vuole accogliere.
In questo contesto restano la voce di Papa Francesco e l’ostinazione di chi rifiuta la paura, per vedere persone: uomini, donne, bambini, ragazzi e ragazze. E stona come uno sfregio il Museo della fiducia e del dialogo per il Mediterraneo aperto da poco a Lampedusa, voluto dal Comune con la sindaca Giusi Nicolini, insieme al Comitato 3 ottobre e con la partnership della Fnsi e dell’Usigrai e della Rai, tornata in questa occasione a fare ed essere servizio pubblico.
Oggi sarà di nuovo un giorno pieno di parole. Per i fatti speriamo di non dovere aspettare ancora troppi morti.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.