80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Fnsi e UsigRai: “Il ministero dell’Interno nega ai giornalisti l’accesso agli hotspot”

0 0

«Il diniego sistematico di accesso della stampa agli hotspot non ha alcun fondamento legislativo. Le giornaliste e i giornalisti devono poter entrare anche negli hotspot, i centri di identificazione dei migranti». Lo dichiarano, in una nota, il segretario generale e il presidente della Fnsi, Raffaele Lorusso e Giuseppe Giulietti, e il segretario dell’UsigRai, Vittorio Di Trapani, a supporto della Campagna LasciateCIEntrare, dedicata quest’anno alla Giornata Mondiale del Rifugiato.

«Oggi e nei prossimi giorni – proseguono – oltre 60 centri saranno visitati da colleghe e colleghi che partecipano all’iniziativa per verificare le condizioni di vita di chi vi è ospitato o trattenuto. Nella maggior parte dei CIE, dei CARA e dei CAS le visite sono state autorizzate. Non così nei nuovi HOTSPOT di Taranto, Pozzallo e Lampedusa. Luoghi dunque che restano off limits. Non si può negare il diritto dei cittadini e delle cittadine ad essere informati. Fnsi e UsigRai continueranno a sostenere quanti nei prossimi giorni e mesi vorranno garantire questo diritto verificando che nei centri siano rispettati i diritti fondamentali dei migranti».


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.