80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Accesso legale e sicuro per i richiedenti asilo tra reinsediamenti e corridoi umanitari

0 0

Cos’è il resettlement? Insieme ai corridoi umanitari a quanti rifugiati consente di arrivare in Europa in modo sicuro e legale? I dati

Di Francesca Roma Genoviva

Realizzato in collaborazione con:
OMUNHCR LOGO

L’ultimo naufragio è dell’inizio del mese; ma ogni giorno gli uomini dell’operazione EUNAVforMed intercettano imbarcazioni alla deriva nel Mediterraneo, cariche di decine di migranti così disperati da affrontare i rischiosissimi viaggi in mare.

Se le partenze non possono essere fermate (nemmeno erigendo barriere fisiche sui confini), gli stati e le organizzazioni non governative possono provare a creare una via di accesso diversa ai loro territori. Vanno in questa direzione sia il programma di reinsediamenti attuato a livello internazionale sotto la supervisione dell’Unhcr che il progetto dei corridoi umanitari in Italia.

Nel rapporto “Projected Global Resettlement Needs 2017“, l’Alto commissariato delle Nazioni unite per i Rifugiati dà conto dei progressi fatti in questa direzione. Negli ultimi dieci anni, l’Unhcr ha presentato richiesta di resettlement per più di un milione di persone… Continua su cartadiroma


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.