80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Shoah: finalmente digitalizzate e catalogate le interviste video a sopravvissuti donate a Yad Vashem

0 0
Genova/Gerusalemme – Ricevo da Soshanna Kiss, Ilat Benhabib e dallo staff degli archivi del Museo Memoriale Yad Vashem di Gerusalemme (Israele) una lettera di ringraziamento (qui riprodotta) per la donazione da me effettuata, riguardante un numero importante di documenti video che ho realizzato insieme a Gady Castel, Fabio Patronelli e Dario Picciau, con l’aiuto di Rami Lavitzky ed Enrico Zanier, nel 2006, quando ho diretto, in Israele, il film-documento “In viaggio con Anne Frank”. Le interviste sono dettagliate e colgono sia l’aspetto testimoniale che quello umano dei sopravvissuti; sono di qualità professionale e riguardano i seguenti testimoni della Shoah: Elisheva Zimet, Halina Birenbaum, Leah Gitter, Simon Gitter, Alice Offenbacher, Walter Gutmann, Ruth Bondy, Jacques Stroumsa, Tamara Deuel, Lily Ofek, Simha Appelboim, Mirjam Pinkhof, Aharon Ohnhaus, Manzi Franz, Hanneli Pick-Goslar. Per alcuni dei testimoni menzionati, si tratta degli unici documenti che hanno preservato la loro terribile esperienza nei campi di morte e gli anni successivi, dopo la guerra.
Oltre alle interviste, il materiale donato riguarda momenti di vita quotidiana dei testimoni: grazie al backstage realizzato da Fabio Patronelli, il quotidiano degli intervistati è divenuto, infatti, protagonista di tanti momenti poetici e toccanti. Nei video sono contenute anche dichiarazioni di Avner Shalev, direttore, e Dan Michman, storico principale del Museo Memoriale di Gerusalemme. Particolarmente significativo e commovente è il mini-concerto del violinista novantatreenne Jacques Stroumsa presso la Valle delle Comunità di Yad Vashem. Completa la donazione una copia del film “In viaggio con Anne Frank”. “Catalogare e digitalizzare tutto quel prezioso materiale è stato un lavoro lungo e delicato,” ha scritto a Malini il direttore del Visual Center di Yad Vashem, “ma fortunatamente abbiamo ottenuto le risorse per portare a termine questo importante obiettivo”.
In viaggio con Anne Frank:
Titolo originale: In viaggio con Anne Fran
Produzione: Mediaset, Zdf
Realizzazione: Visions
Durata: 50′

Regia: Roberto Malini e Dario Picciau
Sceneggiatura: Roberto Malini
Progetto 3D: Dario Picciau
Musica: Paolo Buconi, Yuri Sherling

Con l’aiuto di:
– Yad Vashem, Ente Nazionale per la Memoria della Shoah, Gerusalemme
– Pitifest (Direzione artistica: Michela Scomazzon Galdi)
Responsabile artisti 3D: Fox Wisoscki
Motion capture: CMU Graphics Lab Motion Capture
Direzione del doppiaggio e narratore storico: Dario Penne
Sound Engeneering: Diego Stocco

Con il contributo dei Testimoni della Shoah: Elisheva Zimet, Halina Birenbaum, Leah Gitter, Simon Gitter, Alice Offenbacher, Walter Gutmann, Ruth Bondy, Jacques Stroumsa, Tamara Deuel, Lily Ofek, Simha Appelboim, Mirjam Pinkhof, Aharon Ohnhaus, Manzi Franz, Hanneli Pick-Goslar

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.