80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Giornalisti under 35, al via la nona edizione del Premio “Gaspare Barbiellini Amidei”

0 0

Tutto pronto per la nona edizione del Premio giornalistico “Gaspare Barbiellini Amidei” rivolto ai giovani giornalisti sotto i 35 anni che abbiano saputo raccontare l’Italia e l’Europa contemporanee con gli occhi di chi si affaccia alla professione.

L’edizione 2016 si rivolge, in particolare, ai servizi giornalistici pubblicati o trasmessi su testate italiane e della Svizzera italiana tra il 1° gennaio 2015 e il 15 giugno 2016, che abbiano riguardato il tema “Questa strana famiglia tra crisi e conferme: amore, figli, valori, educazione e aiuto”.
Della giuria, chiamata a valutare il miglior articolo pubblicato su quotidiani, periodici e web e il miglior servizio radio-televisivo trasmesso da emittenti locali e nazionali, fanno parte anche quest’anno nomi prestigiosi del giornalismo e della cultura: Bachisio Bandinu (professore universitario), Arrigo Benedetti (regista), Ulderico Bernardi (professore universitario), Ferruccio De Bortoli (giornalista), Alberto Brandani (Premio letterario Raffaello Brignetti – Isola d’Elba), Gabriele Canè (QN-Quotidiano Nazionale), Francesca Romana Ceci (Giornale Radio Rai), Arturo Colombo (professore universitario), Ilaria D’Amico (Sky), Pierfrancesco De Robertis (La Nazione), Giancarlo Dillena (Corriere del Ticino), Attilio Giordano (La Repubblica), Francesco Guidara (giornalista), Alfredo Macchi (News Mediaset), Claudio Magris (scrittore), Terry Marocco (Panorama), Ivo Mej (La7), Massimo Nava (Corriere della Sera), Antonio Patuelli (Libro Aperto), Venanzio Postiglione (Corriere della Sera), Fulco Pratesi (giornalista), Gianni Riotta (La Stampa), Barbara Rizzo (attrice), Giangiacomo Schiavi (Corriere della Sera), Carlo Verdelli (Rai), Andrea Vianello (Rai Tre).
La regista e scrittrice Cristina Comencini è giurato speciale per l’edizione 2016.
Il Premio giornalistico dedicato alla memoria e all’impegno di Gaspare Barbiellini Amidei è nato nel 2008 sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, con il patrocinio dell’Ordine nazionale dei giornalisti, dell’Ordine dei giornalisti del Lazio, della Federazione nazionale stampa italiana, dell’Associazione ticinese dei giornalisti e della città di Lugano, con l’obiettivo di incoraggiare un giornalismo libero, innovativo e di qualità.
Le iscrizioni resteranno aperte fino al 15 giugno 2016, mentre la cerimonia di consegna dei premi si svolgerà a Marciana all’Isola d’Elba il 30 luglio 2016.
Il bando e tutte le informazioni utili sono disponibili sul sito internet del premio, all’indirizzo www.barbielliniamidei.it.

Da fnsi


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.