80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Terrore self(ie) control

0 0

Con buona pace (guerra) di quelli ancora  fermi al “Je suis…” intriso di supposte coraggiose sensibilità e  –pourquoi pas- reminiscenze per il cartesiano penso dunque sono,  après Bruxelles la sensazione d’essere solo più intrisi di supposte e basta, è forte. Bruxelles è stata cronistoria, invero mordi e fuggi, di “appaio dunque sono” (video/fermi immagine/foto farlocchi e/o esercitazioni ante,  anti qualcosa su cui si sarebbe lavorato dopo il terrore: cfr. cronaca): solo i morti subito, immediatamente dopo, i gravissimi da ustioni, i feriti terrorizzati sono autentici, ma quelli se li fila nessuno ché ci vorrebbero i cuori di mamma Regeni, prima di lei mamma Alpi e Aldrovandi (tanto per fare tre nomi a caso), per lavorare a esclusivo scopo di capire veramente la verità dei fatti e soprattutto come e perché sono accaduti e probabilmente perciò, senza quelle determinate volontà di comprendere,  ancora potrebbero accadere…

La domanda, dunque, è severa, inquietante: siamo diventati  anche noi che “stiamo da questa parte” danni collaterali come quelli che almeno da 15 anni ci propinano a seguito delle missioni di pace che si fanno laggiù, distanti assai da noi?

Ma no! A livello nazionale la nostra sicurezza è certificata in primis da Salvini, sì mediaticamente trend negli ultimi tempi, che si scatena in ogni posa e dove selfivici (primo fra tutti a Bruxelles appunto: chi fa da self fa per tre, già ce lo insegnò lo Renzi il munifico).  E poi, vogliamo mettere Mustafà dirottatore su Cipro, così ambito da hostess e passeggeri dirottati che con lui avvolto da cintura esplosiva (vera o fasulla chi se ne frega), si selfizzano sorridenti?

Roba che, a ben pensare, renderebbe eroe il pilota fuggito dal finestrino…    


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.