80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

I contrappesi del potere sono sotto attacco

0 0

I contrappesi del potere sono sotto attacco, proprio quando ne avremmo più bisogno. Il suo accentramento è imminente, una volta che la riforma della Costituzione e la la legge elettorale del “maggioritario autoritario” dovessero saldarsi. E’ sotto attacco il contropotere elettorale, visto che il governo incoraggia l’astensionismo dilagante per far fallire i referendum sgraditi, evitando accuratamente di farli coincidere con altre elezioni (election day), a costo di sprecare 300 milioni.

E’ sotto attacco il contropotere della stampa, con una Rai filo-governativa dove chi critica il proprio “editore di riferimento” governativo rischia di essere sbattuto in isolamento. Ma anche a causa della  concentrazione delle grandi testate, con opinionisti sempre più moderati, ma con una calante sensibilità per la questione morale.
E’ sotto attacco il contropotere della legalità, quando i ladri sono i politici. Che rivendicano libertà di corruzione (garantismo), salvo dichiararsi – se condannati – vittime dell’uso politico della giustizia.
E’ sotto attacco il contropotere della pubblica opinione, perché con le imminenti norme bavaglio sulle intercettazioni dei politici, non potrà più avere informazioni essenziali per valutare la “disciplina e onore” dei propri rappresentanti.
Il potere vuole che non c’impicciamo.
Ieri, c’era il “ghe pensi mi”, oggi, “lo fo io”. Cambia il dialetto, ma non il difetto.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.