80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Va colpita la corruzione non con rotazioni “lineari”…

0 0

La nuova disciplina del processo prevede la rotazione degli ufficiali giudiziari, per evitare la corruzione. Sono decisamente contrario a questa impostazione.

Primo, perché se una persona è corrotta va cacciata via, non “ruotata”. Altrimenti contagerà un altro ufficio, senza perdere il vizio. Esattamente come faceva  il Vaticano, quando invece di denunciare il prete pedofilo, lo mandava a far danno in un’altra parrocchia. Secondo, si colpisce l’esperienza che una funzione richiede e che si forma in anni di esercizio. Non s’improvvisano competenze complesse e non si devono sprecare quando si siano finalmente consolidate.
Insomma, va colpita la corruzione non con rotazioni “lineari” e indiscriminate, ma con procedure di controlli accurati e mano severa per i corrotti.
I dirigenti esperti e onesti lasciamoli lavorare. Nonostante una Pubblica Amministrazione così affaticata, ci sono. E sono essenziali.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.