80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Turchia, il governo assume il controllo del quotidiano indipendente Zaman

0 0

Il governo del presidente Erdogan sta asfaltando la libertà d’informazione. Non c’è altro modo di definire quanto sta accadendo in Turchia, dove una settimana fa è stata chiusa l’emittente televisiva IMCTV – l’unico canale nazionale che riportava un punto di vista non ufficiale sulle operazioni militari e i coprifuoco nel sud-est del paese – e dove il 4 marzo un tribunale di Istanbul ha posto sotto amministrazione controllata il quotidiano indipendente Zaman.

Quanto accaduto a Zaman era già successo lo scorso ottobre al gruppo editoriale Koza Ipek: anche in quel caso, un’amministrazione nominata da un tribunale ne aveva assunto il controllo. A Erdogan i tribunali piacciono solo quando decidono in suo favore.
Solo qualche giorno fa, infatti, aveva affermato che non avrebbe tenuto conto della sentenza della Corte costituzionale grazie alla quale erano stati scarcerati Can Dundar ed Erdem Gul, i due giornalisti di Cumhuriyet tuttora accusati di spionaggio, assistenza a gruppo terroristico e divulgazione di informazioni confidenziali per aver pubblicato un servizio su trasferimenti di armi dalla Turchia verso la Siria.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.