80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Quando sequestrata sembra l’informazione

0 0

Temendo di scandalizzare qualcuno, sommessamente mi domando: non sarà un tantino eccessivo lo spazio dedicato da giorni  nei telegiornali, soprattutto in quelli meridiani, alla pur drammatica e coinvolgente vicenda di quattro nostri connazionali? Non sarebbe meglio distribuirlo più equamente tra i fatti principali  della giornata? Capisco il desiderio di coprire ogni dettaglio dell’avvenimento con aggiornamenti e  interviste ripetute (e in genere abbastanza scontate). Non mi riferisco tanto ai protagonisti (d’altronde giustamente laconici), quanto a parenti, conoscenti o semplici vicini di casa. Capisco anche che è molto più facile agguantare ascolti con una storia personale e familiare piuttosto che approfondire una notizia di economia o di  politica interna o internazionale, rendendola comprensibile nel suo contesto. Ma almeno per i tg del servizio pubblico  si potrebbe dare al dovere di completezza dell’informazione  un senso diverso e più equilibrato. O no?


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.