80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

#Nohatespeech. Zuckerberg: su Facebook non c’è spazio per i discorsi d’odio

0 0

Tra le categorie da difendere dall’hate speech ora il social network inserisce anche i migranti

Non c’è spazio per i discorsi d’odio su Facebook e il lavoro da fare per contrastare l’hate speech è ancora tanto. A dirlo lo scorso venerdì è stato il Ceo del famoso social network, Mark Zuckerberg. A far riflettere il creatore della piattaforma sulla necessità di migliorare le politiche interne per la gestione dell’odio online, l’incontro con Angela Markel a Berlino, in occasione del quale è stata discussa la situazione tedesca che, come in molti altri paesi, ha visto crescere esponenzialmente i casi di hate speech online con l’incremento del numero di rifugiati e migranti in arrivo.

L’hate speech contro i migranti non può essere tollerato, ha affermato Zuckerberg, dichiarando che essi saranno inseriti tra i “gruppi protetti”, quelle categorie considerate più vulnerabili e alle quali, dunque, la società deve dedicare particolare attenzione. Facebook promette quindi di continuare a lavorare allo sviluppo di politiche interne efficaci affinché davvero i contenuti d’odio non trovino spazio sul social network.

Da cartadiroma


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.