80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

“Il governo italiano chieda verità per Giulio all’Egitto”: Articolo21 aderisce e rilancia mobilitazione Cild e Antigone

0 0

Il 25 gennaio scomparve al Cairo Giulio Regeni. Dopo pochi giorni il giovane ricercatore italiano fu trovato morto e sul suo corpo erano evidenti i segni delle torture.

Noi vogliamo tenere alta l’attenzione su questa vicenda” dichiara Patrizio Gonnella, presidente di Antigone e CILD. “Dopo due mesi siamo lontani da qualcosa che assomigli alla cooperazione giudiziaria. L’impegno del Presidente egiziano Al-Sisi non ha prodotto fatti concreti. Siamo fermi e cresce pericolosamente il rischio dell’impunità”.

Per questo motivo Antigone e CILD lanciano, per il 25 marzo – a due mesi dal rapimento di Regeni – una mobilitazione online.

L’invito che rivolgiamo a tutti – dice ancora Gonnella – è quello di farsi una foto con un cartello in mano nel quale ci sia scritto semplicemente ‘Verità per Giulio’, condividendolo sui propri account social e accompagnandolo da invito al governo italiano affinché aumenti l’impegno e le pressioni su quello egiziano per una reale e fattiva collaborazione nella ricerca dei colpevoli di questo crimine”.

L’hashtag dell’iniziativa è #VeritaPerGiulio, che riprende la mobilitazione lanciata da Amnesty Italia a cui hanno aderito cittadini, associazioni e istituzioni, tra cui il Comune di Milano e quello di Bologna. Nei giorni scorsi CILD ha tradotto e pubblicato un’inchiesta dei giornalisti egiziani di Ahmed Ragab e Mustafa al-Marsafawi sulla morte di Regeni.
Il link all’inchiesta: https://veritapergiulio.it/giulio-regeni-alcuni-fatti-ebc05251ed1a#.pucakces3

 


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.