80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Here’s to you, siamo tutti liberi di cantare con Amnesty International

0 0

“Vi invito a cantare Here’s to you, a non dimenticare i Bartolomeo Vanzetti e i Nicola Sacco che ancora riempiono le carceri del mondo e spesso subiscono torture e violenza…”. Con queste parole e con la passione civile di una vita, Roberto Saviano ha deciso di mettere la faccia e di lanciare la nuova campagna promossa da Amnesty International contro la pena di morte e contro la tortura.

Quella canzone, composta da Ennio Morricone, fresco vincitore del meritato Oscar, accompagnava e si fondeva con le immagini e la narrazione di “Sacco e Vanzetti” il film di Giuliano Montaldo dedicato alla tragica vicenda dei due anarchici italiani uccisi dal boia di stato negli U.S.A. La loro storia, ancora oggi, è nel cuore e nella mente di chi, ogni giorno, si batte contro ogni tipo di abuso e violenza, per la tutela dei diritti politici e civili.

In occasione della presentazione dell’annuale rapporto redatto da Amnesty, Roberto Saviano, nel video inviato ai promotori, ha voluto ricordare i 43 studenti massacrati e fatti sparire in terra messicana, il carcere e le frustate inflitte dal regime saudita al blogger Raif Bafawi, la galera imposta dal governo cinese alla dissidenti Liu Xia e al marito.

Non ha dimenticato i nomi di Federico Aldrovandi, Stefano Cucchi, Riccardo Magherini, Giuseppe Uva, solo per citarne alcuni, morti mentre erano affidati alle “cure dello Stato”.

A questo elenco potremmo aggiungere Giulio Regeni e i tanti Giulio egiziani dei quali non conosciamo neppure il nome, oppure i giornalisti turchi costretti nelle galere di Erdogan, così come i massacri in atto in Siria, in Libia, nello Yemen, in Sudan… Per queste e per molte altre battaglie, Articolo 21 raccoglie l’appello di Amnesty e di Roberto Saviano ed unisce la sua voce a quella di chi ha scelto di cantare “Here’s to you”, con il legittimo orgoglio di sapere che, tra i garanti di questa associazione, c’è proprio quel Giuliano Montaldo, dall’alto per il proprio amore per la libertà e la costituzione, ci ha insegnato a non dimenticare chi si è battuto per la dignità di tutte e di tutti, da “Giordano Bruno” a “Sacco e Vanzetti”.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.