80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Caso Regeni, gli egiziani sono pessimi compari

0 0

Come una mosca che sbatte sul vetro della finestra per ore. Sono giorni, settimane che l’Italia chiede verità sul caso Regeni e sbatte sulle menzogne. Non quelle delle risposte degli egiziani, tante e marchiane, ma quelle delle domande del nostro governo. Viziate dai sottotitoli, che dicono “voi dateci una versione non vera ma spendibile e noi sistemiamo tutto, perché siamo mercanti e gli affari (petrolio) vengono prima della dignità e della verità”.

Ma gli egiziani sono pessimi compari.
Non sanno depistare con la perizia che noi abbiamo affinato negli anni. Fanno errori da bambini, mettono i passaporti su un vassoio d’argento, invece di far trovare dossier ben confezionati; se la prendono con una banda di balordi, invece di accusare gli appositi estremisti (da noi, gli anarco insurrezionalisti); sparacchiano versioni contrastanti, invece di stendere una coltre di impenetrabile silenzio.
No, la verità su Regeni non la sapremo mai.
Perché la sappiamo già.
E non ci conviene.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.