80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Unioni difficili

0 0
Unioni: dietrofront di M5S, stop dei 5 Stelle, sgambetto di Grillo. Così è se vi pare. Ieri sera il senatore Airola ha spiegato che il movimento era per le unioni civili ma poiché la Lega si era detta disponibile a ritirare 4.500 dei 5mila emendamenti presentati, non avrebbe votato “il canguro” Marchini, l’emendamento premissivo che, falciando emendamenti e dibattito, avrebbe evitato che il Pd si dividesse in aula mettendo al sicuro lo scheletro della legge Cirinnà. I giornali, tutti i giornali, presentano “la mossa” come un espediente politicista, imposto ai senatori dal direttorio e da Casaleggio. Lo scopo: a) non aiutare il Pd a risolvere le sue contraddizioni; b) intercettare il voto moderato di chi si è ormai convinto che la stepchild adoption ( la possibilità di adottare il figlio biologico del convivente omosessuale) sgretolerebbe la famiglia fondata sul matrimonio di un uomo e di una donna. A questo punto Loredana De Petris, Sel-Sinistra Italiana, chiede la sospensione: votano a favore Pd, parte del gruppo misto, Verdini e i suoi, e si rinvia. Giannelli disegna un canguro vestito da superman che si schianta a terra. La maggioranza dei commentatori deplora la “furbizia” dei 5 Stelle e la collega a una sparata della Taverna: “c’è un complotto – ha detto la senatrice – per farci vincere a Roma”. Un Movimento, dunque, in cerca d’identità che si nasconde dietro la tattica. Questo è il racconto. E i sondaggi danno il Pd in ripresa.
Lombardia, la sanità in manette, Repubblica. “Arrestato il leghista della sanità”, Corriere. “L’eterno sistema della corruzione”, Stampa. Per la Lega è un colpo al cuore perché l’arrestato è un intimo del governatore Maroni, perché sul banco degli imputati è la gestione della salute in Lombardia, un tempo vanto di tutte le destre. Al di là del solito commento sullo spartito “così fan tutti”, resta la sostanza: la spesa pubblica è organizzata, è strutturata in Italia, per funzionare solo grazie alla corruzione. Corruzione e “facilitato” sono ormai diventati il lubrificante indispensabile per la macchina statale e imprenditoriale del nostro paese. La vera riforma sarebbe qua. Lo ha detto spesso Mattarella. Purtroppo i partiti, a cominciare dal partito di maggioranza, negano l’evidenza e continuano a parlare di “mele marce”. Così lasciano alla magistratura il compito di far pulizia, salvo poi lamentarsi e vomitare accuse. “La magistratura è una schifezza”, aveva detto giorni fa Salvini.
C’è poco altro sui giornali. Grande attesa per il ritorno di Renzi dall’Argentina, secondo i retroscenisti “infuriato” con i grillini (e non con i suoi cattodem, o con il suo capogruppo Zanda, che hanno spiaggiato il provvedimento sulle unioni civili, rendendo indispensabili il contributo dei 5 stelle), articoli a ricasco del bombardamento su Aleppo, segnalazioni molto prudenti di uno strano accordo tra Russia e Arabia Saudita, che si contrappongono con durezza in Siria, ma poi decidono, insieme, di produrre meno petrolio per far salire il prezzo del greggio e risanare le loro casse dissestate. Putin prova a essere il problema e la soluzione.
Cari frequentatori di questo blog, da oggi il caffè si prende una pausa. Persino il suo autore, da 50 anni anacronistico pasdaran dell’impegno politico e giornalistico, ogni tanto fa i conti con la vita privata e con gli affetti. Forse mi farò vivo con qualche post estemporaneo.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.