80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Una politica così, non si può stimare

0 0

Da una parte, approvare una legge per riconoscere diritti delle coppie gay; dall’altra, far emergere le spaccature nel PD create dai catto-dem: davanti a questo bivio, il M5S non ha resistito e ha scelto la seconda soluzione, rifiutando di votare con l’ammazza-emendamenti (il “canguro”) il ddl Cirinnà. Noi siamo pronti a votarlo – hanno detto – ma solo emendamento per emendamento. Cioè, mai.

Intendiamoci, tutto legittimo, ma in un attimo il nuovo che avanza è diventato vecchia politica, fatta di riposizionamenti di palazzo, giocati  sulla pelle di chi sta fuori dal palazzo. Come le coppie arcobaleno, che aspettano da decenni di vedere riconoscere la dignità del loro legame affettivo. Uno spettacolo penoso. Come quello del PD sull’altro versante, che ha tentato di nascondere le proprie spaccature, dando la colpa non ai “bagnaschiani” che ha al proprio interno, ma al “tradimento” dei grillini.
Una politica così, non si può stimare.
Tutti che puntano a incassare la rendita d’immagine. Poca, maledetta e subito, senza orizzonti ideali. Tutti che pensano che con le furbate d’aula, si conquistano voti. Magari lisciando l’omofobia subliminale di molti sedicenti progressisti, ben nascosta sotto una bandiera arcobaleno d’ordinanza. Tutti a dire che la colpa è dell’altro. Proprio come facciamo anche noi cittadini, quando diciamo che la colpa è “loro”, dei politici. E poi, rivotiamo sempre lo stesso partito.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.