80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

“Siamo pronti alla guerra?” Seminario dedicato a Regeni

0 0

Terza guerra mondiale, iper-terrorismo, stragi che si ripetono tutti i giorni,… cosa sta succedendo? La guerra è ormai entrata nella nostra vita quotidiana. Come possiamo difenderci? Ogni giorno migliaia di persone in fuga dalla guerra arrivano in un’Europa spaventata che innalza nuovi muri. E noi come reagiamo? Perché oscilliamo tra indifferenza e isteria? Cosa dobbiamo fare per non essere travolti?

A queste domande difficili cercherà di rispondere il “Seminario nazionale di studio, formazione e ricerca” che si terrà sabato prossimo 20 febbraio 2016 presso il Centro di accoglienza Ernesto Balducci di Zugliano (Udine) dalle 9.30 alle 18.00.

Il Seminario, intitolato “Conoscere e spiegare le guerre dei nostri giorni”, si aprirà con una riflessione sulla barbara uccisione di Giulio Regeni e sulle iniziative da assumere per ottenere verità e giustizia.

Il seguito della giornata sarà incentrato sull’analisi della situazione internazionale e delle guerre che continuano in Siria, Libia, Afghanistan, Sudan, Palestina, Iraq, Somalia, Mali,… Molte e di grande interesse le testimonianze in programma: il missionario comboniano p. Kizito Sesana, il generale Fabio Mini; lo storico Angelo Del Boca, i giornalisti Eric Salerno, Roberto Savio, Emanuele Giordana, Raffaele Crocco, Francesco Cavalli.

Con loro ci saranno gli organizzatori don Pierluigi Di Piazza, Fondatore del Centro Ernesto Balducci di Zugliano; Flavio Lotti, Coordinatore Tavola della pace, Aluisi Tosolini, Coordinatore della Rete Nazionale delle Scuole di Pace; Loredana Panariti, Assessore all’Istruzione della Regione Friuli Venezia Giulia; Pietro Biasiol, Direttore Ufficio Scolastico Regionale FVG, Federico Pirone, Presidente del Coordinamento FVG Enti Locali per la pace e i diritti umani (Vedi Programma in allegato).

Il Seminario è organizzato dall’Assessorato all’Istruzione della Regione Friuli Venezia Giulia, Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia, Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la pace e i Diritti Umani, Coordinamento Regionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani del Friuli Venezia Giulia, Rete nazionale delle scuole per la pace e i diritti umani, Tavola della pace, Centro di accoglienza Ernesto Balducci di Zugliano.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.