BASTA VIOLENZA SULLE DONNE - 25 NOVEMBRE TUTTI I GIORNI

Rosarno. Se le telecamere si spengono quando partono i camion, è inutile

0 0

I media tornano a parlare dell’inferno di Rosarno. Ma i riflettori si spengono senza aver raccontato il viaggio delle arance, chi le compra, chi le distribuisce, chi le consuma. Senza indagare le cause dello sfruttamento.

di Terra! onlus

In queste settimane i media continuano a trasmettere servizi dal cosiddetto “inferno di Rosarno”. Si tratta della tendopoli dove gli stagionali impegnati nella raccolta delle arance vivono in condizioni disumane. Mattino CinqueLe Iene e persino Striscia la notizia, a dimostrazione che lo schiavismo nei campi della piana di Gioia Tauro fa parte ormai dell’immaginario pubblico anche delle trasmissioni più popolari, hanno raccontato come “nulla sia cambiato in sei anni”.

Il periodo di riferimento preso come metro di giudizio è quello della rivolta dei migranti, nonostante da decenni il caporalato e lo sfruttamento del lavoro in quella zona fossero ormai evidenti a chiunque volesse veramente vederli. Proprio da questa consapevolezza è nata la campagna Filiera Sporca: la denuncia di ciò che avviene nei campi non basta a produrre cambiamenti strutturali. Che fine fanno le arance raccolte in quei nei campi? Qual è la responsabilità delle multinazionali, della grande distribuzione, dei commercianti, dei produttori, delle aziende di trasporti, delle agenzie internazionali di lavoro interinale?

Per capire questo fenomeno non è più sufficiente il racconto di una “emergenza” che dura da anni con gli stessi meccanismi.

È invece fondamentale e urgente indagare le cause, seguire i camion dove vengono scaricate le arance e i mandarini della piana di Gioia Tauro, svelare ai cittadini dove finisce il frutto di tutto quello sfruttamento, indagare quindi la filiera come abbiamo fatto con il rapporto Filiera Sporca, presentato lo scorso giugno da Terra!Onlus, daSud e Terrelibere, in cui individuiamo nei passaggi intermedi della catena che porta dal campo al supermercato, le ragioni del caporalato e dello sfruttamento del lavoro agricolo.

Da allora chiediamo costantemente al Governo e al Parlamento di introdurre leggi che rendano l’intera filiera agroalimentare trasparente, in tutti i suoi passaggi, e alla grande distribuzione e alle multinazionali di settore di rendere pubblico l’albo dei fornitori e dei subfornitori.

Sono ancora troppo pochi quelli che raccontano dopo il campo. Forse è più facile fermarsi all’immagine del “povero africano sfruttato” o a quella della baraccopoli. Perché preferiamo considerare tutto come un’emergenza. E intanto nei campi italiani si continua a morire. Talla Seck, senegalese, 56 anni, è morto pochi giorni fa per le esalazioni di un rudimentale braciere che gli serviva per scaldarsi. Viveva in una tendopoli improvvisata in Puglia.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21