80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Nessuna invasione di migranti. Non trascuriamo i dati dell’Istat

0 0

I dati diffusi oggi dall’ISTAT ci descrivono una Italia in parte molto diversa da come viene percepita a causa delle campagne populiste portate avanti in modo ossessivo dalle destra italiane. Nessuna invasione di migranti, anzi una tendenza ad immigrare in Italia che dal 2007 ad oggi è in continuo calo, mentre si accentua quelli degli italiani che emigrano. L’Italia quindi non più solo paese di immigrazione ma di nuova emigrazione. Un dato questo che insieme a una natalità …sempre più bassa – l’ISTAT parla di minimo storico – rischia nel medio periodo di veder saltare il nostro modello di welfare e il sistema pensionistico e di rendere l’Italia un paese più vecchio e fragile. Un tema vitale quindi per il nostro Paese che richiede nuove leggi sulla immigrazione per rendere più stabile la presenza dei cittadini stranieri già presenti e con l’obiettivo di valorizzarne le competenze e potenzialità ancora troppo spesso sottovalutate e male impiegate. In questo quadro è evidente come sia di interesse nazionale approvare subito la legge sullo Ius Soli e di avviare a breve una discussione su di un nuovo testo unico sull’immigrazione.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.