80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

“Giornalisti, aiutateci ad abbattere il muro dell’indifferenza”

0 0

“Giornalisti, aiutateci ad abbattere il muro dell’indifferenza.” E’ questo l’appello lanciato ieri, 17 febbraio dal direttore del Centro Astalli, padre Camillo Ripamonti (nella foto), sj, dalla Federazione Nazionale della Stampa, dove è intervenuto alla conferenza stampa su “stop ai bombardamenti di Aleppo: corridoi umanitari per chi fugge”. I giornalisti presenti all’incontro, promosso da FNSI, Usigrai e Associazione dei Giornalisti amici di padre Dall’Oglio, hanno seguito con attenzione l’appassionato intervento di padre Ripamonti, che ha sottolineato come alcuni  contattino il centro per avere il racconto di storie, ma specificando anche quali storie si attendano. “Ma le storie che noi vogliamo aiutare a diffondere sono quelle reali” ha concluso il gesuita che ha sollecitato una riflessione europea sulle politiche migratorie.

Con il presidente della FNSI, Giuseppe Giulietti, e il segretario dell’USIGRAI, Vittorio di Trapani, sono poi intervenuti Amedeo Ricucci, Tg1, e Cristiano Tinazzi, collaboratore del Messaggero, dando testimonianza di quanto visto ad Aleppo, delle sofferenze e dei barili bomba impiegati dall’esercito lealista siriano. Infine un collegamento in streaming con un citizen journalist di Aleppo, che ha raccontato la lenta morta di una città, dove per 400mila residenti si prospettano, dopo anni di guerra, mesi di assedio. Fermare i bombardamenti di Aleppo è una priorità anche perché l’ISIS in città non c’è, da tempo. Così come è una priorità provvedere a corridoi umanitari per salvare la popolazione in fuga verso confini chiusi, costituita all’80% da donne e bambini

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.