80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Fratellastri d’Italia 

0 0

Correva l’anno 1974 d.C. L’Eurofestival d’aprile, vinto dagli Abba poi diventati icona pop mondiale, premia al secondo posto l’italiana Gigliola Cinquetti con il brano “Sì” che primeggiò in tutte le classifiche internazionali, eccezion fatta per l’Italia all’oscuro del tutto, siccome che in  quell’anno si votava al referendum il sì o il no per approvare la legge sul divorzio. Da qui il provvedimento dell’istituzionale Rai che censurò il festival in diretta per trasmetterlo a maggio, post referendum, al fine di non condizionare con quel “Sì” il voto sulla scheda referendaria.

Ma come stavamo messi (solo) 42 anni fa?! Stavamo messi con leggi che imponevano direttamente e indirettamente: la dote che la famiglia della sposa doveva conferire allo sposo/il matrimonio riparatore/ l’aborto con i ferri da calza praticato dalle mammane e soprattutto il delitto d’onore  praticamente impunito che, per chi non lo sapesse, è stato abrogato con L.442  il 5 settembre 1981. Ma come stavamo messi (solo) 35 anni fa?!

In compenso l’incesto (art.564 c.p.) ancora adesso nel 2016 non è reato né illecito, purché commesso in modo che non ne derivi pubblico scandalo. Popolo di santi… E oggi che da Eurofestival siamo progrediti in Europarlamento, quanto all’estensione del diritto di famiglia alle coppie omosessuali già ampiamente consolidata nel resto d’Europa, stiamo ancora messi come ventenni fa. Non sappiamo (escludendo San Pio, San Remo e Santanché)  a che santo votarci, ma soprattutto che stinco di laico votare.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.