80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Famolo dai

0 0

Il 14 aprile 2014 Malta approvò legge sulle unioni civili. E’ considerata tra le più avanzate in Europa ché, oltre a sancire per le coppie omosessuali diritti simili al matrimonio, contempla l’adozione. Malta?! Malta è Stato cattolico che più cattolico non si può. Il Cattolicesimo è religione di Stato. I genitori ritengono i sacramenti  educazione prioritaria per i loro figli. Il divorzio fu giusto introdotto nel 2011 (d.C.) e l’aborto è ancora vietato.

E veniamo agli italici fatti. Circo Massimo -ormai definito “massimo circo” per esagerazioni numeriche- in occasione del family day ha raccolto X persone. Considerato quanto sa raccogliere l’opera diocesana pellegrinaggi,  a pelle è facile realizzare quanti pellegrini si sono tirati su  in tal senso. Dicono 2 milioni. Se ai cattolici fossero stati aggiunti i musulmani (perché no?) forse si sarebbero avvicinati a quella balla,  ma sarebbero occorsi almeno 2 massimi circhi. Invece s’è preferito altre fasce (e fasci). Ma non è questo il punto perché sono quasi 30 anni che la maggioranza degli italiani pretende la concessione di quel civile diritto che, come tutti i diritti, non può essere commutabile in arma ricattatoria, come si fa in family e tra famigli. I governi poi ne hanno fatto strumento d’intimidazione sparando in aria pacs, dico, cus e didorè d’avvertimento per gli avversari.

Adesso basta! E’ tempo di scrostare quegli intonaci di malta bastarda.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.