80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

UDU_Ancora vittoria sui ricorsi per la mancata sottoscrizione della scheda anagrafica

0 0

Ora il MIUR faccia la sua parte e sciolga subito la riserva

È della tarda mattinata del 20 gennaio 2016 il provvedimento del Consiglio di Stato che segue il decreto cautelare del Presidente Baccarini che mette fine alla lunga vicenda della mancata sottoscrizione della scheda anagrafica dei test d’ingresso, ove per un vizio di forma al 10% dei giovani aspiranti universitari non è stato consentito di accedere all’università.

Jacopo Dionisio, coordinatore nazionale dell’Unione degli Universitari, dichiara: “Con ordinanza del Presidente Severini della VI sez. del Consiglio di Stato, è stato dichiarato vincente il nostro primo ricorso, patrocinato dagli Avv. Michele Bonetti e Santi Delia, che ha spianato la strada ad oltre 1000 accoglimenti. Era del tutto surreale immaginare che tutti questi studenti non potessero realizzare le proprie ambizioni solo per un vizio di forma.”

Conclude Dionisio: “Si mette, finalmente, un punto ad una vicenda che dopo il nostro primo ricorso vinto poteva essere chiusa con un provvedimento ministeriale che non costringesse 1000 studenti a fare causa. Ora, anche gli oltre 1000 ammessi con riserva potranno studiare con tranquillità. È vergognoso, però, che a riconoscere il diritto allo studio di questi ragazzi sia stata ancora una volta una sentenza e non un provvedimento del MIUR. Chiediamo, ora, al Ministero e al Governo di mettere la parola fine a questa triste vicenda e sciogliere immediatamente la riserva”.

Da udu

 


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.